Si annuncia come l’edizione dei grandi numeri, sia sotto l’aspetto turistico che sportivo, quella che consacra Cagliari e la Sardegna nel circuito mondiale del Brazilian Ju Jitsu.
Per il settimo anno la BJJ Summer Week – organizzata dall’associazione S’Animu con il fondamentale contributo dell’assessorato regionale del Turismo e del Comune di Cagliari – porterà a Cagliari centinaia di sportivi, con accompagnatori e famiglie: sono oltre 700 (provenienti da 42 Paesi) gli iscritti alle gare che dal 18 al 25 settembre si svolgeranno al Palaboxe, nel palazzetto di via Rockefeller, nell’impianto di Monte Mixi.
La manifestazione è stata presentata oggi dagli organizzatori, Emanuele Frongia e Daniele Pisu, con l’assessore regionale del Turismo, Gianni Chessa, e l’assessore allo Sport del Comune di Cagliari, Andrea Floris.
Anche in questa edizione la Summer Week sarà una grande occasione, per il capoluogo e tutta l’area metropolitana, per mettersi davvero in vetrina – è stato detto -. Hotel, B&B e anche seconde case nell’area metropolitana ospiteranno la comitiva del BJJ, “con il consueto spirito di far conoscere il territorio, le bellezze della Sardegna e, quest’anno, anche i sapori locali, con una expò per gli atleti, con produttori di vini e prodotti tipici”, hanno detto gli organizzatori.
C’è chi arriva per la prima volta e chi da ormai sette anni, terminata la Summer Week, trascorre le ferie in giro per l’Isola. L’appuntamento con il BJJ è un perfetto connubio tra sport e turismo. Lo scorso anno, nel pieno delle restrizioni per il Covid19, sono arrivate quasi mille persone, tra atleti, familiari e organizzatori, per un giro di affari sul territorio di circa 800 mila euro. Quest’anno l’obiettivo è superare il milione di euro.
Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it