Notizie Approfondimenti Dalla Sardegna alla galassia Andromeda | La scoperta di un astronomo

Dalla Sardegna alla galassia Andromeda | La scoperta di un astronomo

Si tratta di una galassia che dista circa due milioni e cinquecentomila anni luce dalla Terra: la più vicina alla Via Lattea

Nelle lunghe notti estive, il cielo della Sardegna può offrire scoperte mozzafiato. Lo sa bene l’astronomo dilettante Stefan Louis, di Liegi, marito di una donna la cui madre è di origini sarde.

Un giorno si è messo ad osservare le stelle con la sua attrezzatura, amatoriale sì ma di un certo livello, grazie a cui è riuscito ad osservare nientemeno che la galassia Andromeda.

Il tutto è stato posizionato a Sorighes, tra le località di Modolo e Turas. Si tratta di una galassia che dista circa due milioni e cinquecentomila anni luce dalla Terra. Quella più vicina alla nostra, la Via Lattea.

Dalla stessa postazione poi, Stefan Louis è riuscito a fotografare anche il pianeta Giove e i suoi satelliti: Callisto, Io, Europa e Ganimede.

Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it