Ha fatto scalpore la suggestiva ipotesi dell’archeologo egiziano Mohamed Elsaify che, esaminando la mummia del comandante dell’Esercito del Faraone Ramses II Sobek Um Shaf, l’ha identificata in un guerriero Shardana proveniente dalla Sardegna. Guerriero che un altro egittologo francese ha chiamato in un volume sulla saga del faraone egiziano con il nome di “Serramanna”.

Le ipotesi, che hanno riportato davanti ai riflettori della cronaca la leggendaria figura degli Shardana Popoli del Mare, ha anche scatenato la arguta ironia cagliaritana, sollecitata soprattutto dal fatto che la deduzione dell’origine sarda del comandante Sobek Um Shaf è stata determinata dai suoi capelli biondi.

In questa vignetta dal titolo “Gli Angeli di Ramesse”, l’artista cagliaritana Angela Demontis, che con le sue vignette popolari sul web ripercorre con sprezzante ironia casteddaia i principali eventi storici della Sardegna antica e moderna, riporta a modo suo le recenti ipotesi sui guerrieri Shardana, ritraendoli con i fluenti capelli biondi come le  Charlie’s Angels del celebre telefilm della fine degli anni Settanta: “Dopo le ultime notizie uscite a proposito degli Shardana, questa vignetta riassume tutto”.

Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it