Prima pagina Stop alla raccolta di ricci in Sardegna: si riprenderà a maggio 2024

Stop alla raccolta di ricci in Sardegna: si riprenderà a maggio 2024

La misura, che ha l’obiettivo di evitare l’”estinzione della risorsa”, prevede un indennizzo per i pescatori: 600mila euro subito e 1,2 milioni per gli anni 2022 e 2023

riccio-di-mare-protagonista-ad-alghero-nel-fine-settimana

Stop alla raccolta dei ricci in Sardegna: si potrà riprendere solo a maggio 2024. Lo ha deciso il Consiglio regionale approvando un emendamento della maggioranza all’articolo 8 della legge omnibus in cui si prevede che “a decorrere dal sessantesimo giorno dall’entrata in vigore del provvedimento, è vietato il prelievo, la raccolta, il trasporto, la commercializzazione di ricci di mare fino al 30 aprile 2024”.

La norma, che ha l’obiettivo di evitare l’”estinzione della risorsa, considerato il massiccio prelievo avvenuto nell’ultimo decennio”, prevede un indennizzo per i pescatori: 600mila euro subito e 1,2 milioni per gli anni 2022 e 2023.

Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it