Notizie Cultura “Fascism in the family”, due premi oro alla giornalista Barbara Serra

“Fascism in the family”, due premi oro alla giornalista Barbara Serra

Partendo dalla figura del nonno paterno, podestà di Carbonia, la giornalista ripercorre le tappe del regime fascista ed esamina i movimenti nostalgici odierni

Il documentario “Fascism in the family” della giornalista Barbara Serra, per tanti anni redattrice alla Bbc e oggi corrispondente da Londra per Al Jazeera English, ha vinto ben due premi oro – uno per la categoria Storia e l’altro per Attualità – al New York Festivals Film and Tv Awards.

La giornalista, nata a Milano ma di origini sarde da parte del padre, originario di Decimomannu, e del nonno, podestà di Carbonia ai tempo del regime di Mussolini, racconta proprio la sua storia per cercare di comprendere cosa volesse dire vivere sotto il fascismo e se questa ideologia abbia un impatto sui movimenti nazionalisti di oggi.

Per farlo, Barbara Serra presenta diverse testimonianze di personaggi italiani coinvolti, in un modo o nell’altro, nel tema raccontato. Tra questi, la senatrice Liliana Segre, il giornalista Gad Lerner, il leader leghista Matteo Salvini e lo scrittore Antonio Scurati, che si è occupato della figura di Mussolini nel suo bestseller “M – Il figlio del secolo”.

Con il suo documentario, la giornalista ha portato all’attenzione internazionale il tema del fascismo, oggi più attuale che mai.

Leggi le altre notizie su