Con una nota inviata la Segreteria provinciale della Fials denuncia una situazione incresciosa legata all’acquisto di decine di mezzi di soccorso da parte dell’Ats e mai utilizzati.

“Siamo stati informati del fatto che l’ATS Sardegna ha acquistato un cospicuo numero di ambulanze, le quali a tutt’oggi stazionerebbero nei parcheggi totalmente inutilizzate – scrive Giampaolo Cugliara, segretario della Fials – se quanto giunto alla nostra segreteria fosse fondato, riteniamo opportuno che tali beni vengano immediatamente posti su strada, o che in alternativa, si condividano quali sono le motivazioni dell’attuale inutilizzo”.

“E’ buona l’occasione per segnalare e ricordare che i mezzi di soccorso ad ora attivi sono obsoleti, ma c’è un ulteriore nota dolente: ci giungono innumerevoli segnalazioni dagli operatori del 118, secondo le quali questi nuovi veicoli sarebbero inadeguati a quelle che sono le delicate e rapide manovre che è necessario compiere sui mezzi di soccorso: mancherebbero del tutto gli spazi consoni per poter garantire un soccorso efficace – denuncia la Fials – gli operatori ci informano della imprescindibilità di disporre di spazi e dispositivi adeguati. perché anche questo concorre al salvataggio o meno di un vita umana”.

“Le testimonianze giunte alla nostra organizzazione sindacale sono le seguenti: sarebbero presenti nuovi mezzi di soccorso inutilizzati; i suddetti mezzi di soccorso, non sarebbero idonei allo scopo , pertanto la Fials non può esimersi dal chiedere chiarezza e trasparenza in merito a quanto su esposto”.

Leggi altre notizie su www.cagliaripad.it