stipendi-gonfiati-alla-carbosulcis-altri-3-indagati

“In accordo con l’assessore all’Industria Anita Pili, il 4 Febbraio ho inviato al Presidente della V Commissione la richiesta di audizione degli amministratori della società IGEA e Carbosulcis e dello stesso Assessore all’industria” comincia così il comunicato del Consigliere Regionale della Lega Michele Ennas.

“È fondamentale – continua Ennas – che il Consiglio regionale sia coinvolto e conosca piani industriali delle due importanti società regionali, confrontandosi con gli amministratori e con l’assessore competente. Carbosulcis, che ho avuto modo di visitare già varie volte durante il mandato, può rappresentare un sito strategico in chiave di sviluppo di nuove tecnologie a sostegno di innovativi progetti e svolgere un importante ruolo di collaborazione con le altre imprese locali per la condivisione di progetti industriali”.

“IGEA ha compiuto degli importanti passi in avanti ma è ancora poco ciò che è stato fatto nel campo delle bonifiche. E’ necessario confrontarsi e agire per mettere questa società nelle condizioni di essere pienamente operativa. Bisogna sfruttare il grande patrimonio professionale a sua disposizione e creando le dovute sinergie con la stessa Carbosulcis”.

“E’ necessaria un’analisi profonda delle azioni messe in campo con grande rispetto per le risorse stanziate affinché ogni euro miri a produrre opportunità, sviluppo e quindi occupazione”, prosegue il consigliere regionale.

“Rtengo si debba rilanciare la necessità di una pianificazione territoriale condivisa tra enti, guidata dalla Regione con la partecipazione delle amministrazioni locali interessate. Il territorio offre grandissime opportunità ma – conclude il consigliere regionale Ennas – occorre fare un ragionamento sia in termini di recupero del patrimonio che di sviluppo. Per troppo tempo si è atteso con una scusa o con l’altra, e ancora oggi ci si rimbalza le responsabilità tra enti: sono troppi i progetti ancora fermi al palo”.