Il presidente del Comitato per l’Insularità Roberto Frongia e la presidente del comitato scientifico Maria Antonietta Mongiu hanno scritto ai parlamentari sardi per sollecitare il loro impegno nell’iter alle Camere della legge di iniziativa popolare che chiede il riconoscimento del principio di insularità in Costituzione.

“Il 6 novembre dell’anno scorso, il Comitato ha festeggiato l’inizio dell’Iter parlamentare con l’assegnazione alla Commissione Affari Costituzionali. Da quel giorno che sembrava decisivo per la Sardegna, il silenzio più assordante è sceso sulla proposta di iniziativa popolare – osservano – E mentre noi ci accontentiamo degli annunci il Veneto, la Lombardia e l’Emilia proseguono con determinazione nella loro strada col rischio che la loro richiesta di autonomia, ancora una volta, possa crearci ulteriori danni per le prevedibili diminuite risorse a disposizione della Sardegna”.

“Il vostro ruolo di rappresentanza impone di guidarci nella più importante tra le sfide per il nostro futuro – scrivono – A Voi parlamentari sardi, chiediamo dunque di rompere gli indugi e pressare pesantemente il Senato perché inizi immediatamente l’esame della legge”.