“L’azzardo non è un gioco”. Con questo slogan un trentina di parlamentari del Movimento 5 Stelle tra i quali i sottosegretari Manlio Di Stefano, Simone Valente, Carlo Sibilia e Michele Dell’Orco, si sfideranno venerdì 10 a Cagliari in un torneo di beach volley che sarà anche un momento d’informazione e riflessione sulla piaga dell’azzardo.
“L’appuntamento è dalle 9.30 fino alla sera nella spiaggia del Poetto, per vivere con noi una giornata all’insegna dello sport, della solidarietà e della riflessione -spiega la deputata pentastellata sarda Emanuela Corda promotrice dell’iniziativa – Quella di Cagliari è la prima tappa di una iniziativa ‘L’Azzardo non è un gioco’ che sarà itinerante in tutta Italia. Scenderemo in campo tra la gente a denunciare i danni sociali ed economici provocati dal dilagare dell’azzardo – osserva – daremo vita ad eventi nei quali ci si potrà divertire veramente con i veri giochi: pallavolo, calcetto, e ogni altro sport e sano divertimento”.
“In questi anni le lobby del settore con un incessante marketing hanno abbinato una pratica rischiosa per la salute e le nostre tasche come l’azzardo trattandolo come un semplice gioco – spiega Francesco Silvestri – In questi anni siamo stati invasi da spot su scommesse sportive e non, con pubblicità al ‘gratta e vinci’, che sarebbe meglio chiamare Gratti & Perdi, e ogni tipo di azzardo e le sue sponsorizzazioni – aggiunge – A questo si sono prestati anche sportivi e attori. Ora tutto questo con il ‘decreto dignità’ sarà vietato”.