Via libera della commissione Bilancio di Palazzo Ducale alla tassa di soggiorno che il Comune di Sassari applicherà dal 2019. L’organismo consiliare, presieduto da Salvatore Sanna, ha approvato il regolamento che introduce e disciplina l’imposta di soggiorno nel territorio comunale. Il regolamento sarà portato al voto del Consiglio comunale domani pomeriggio, ma per stabilire l’importo della tassa e le esatte modalità di applicazione bisognerà aspettare almeno fino all’autunno.
L’ammontare dell’imposta di soggiorno sarà infatti deciso in fase di predisposizione del bilancio di previsione, pratica che la giunta comunale affronta generalmente intorno a novembre. “Le entrate che deriveranno dall’imposta di soggiorno saranno destinate a finanziare attività strettamente legate al turismo”, ha spiegato l’assessore al Bilancio di Palazzo Ducale, Simone Campus. “In ogni caso la Giunta deciderà l’importo della tariffa dopo avere ascoltato le associazioni di categoria, che presto saranno riunite nel costituendo Osservatorio per il turismo”, ha precisato.
L’ok al regolamento non ha trovato l’unanimità delle forze politiche. Il consigliere di Fratelli d’Italia, Giancarlo Carta, ha votato no: “Con l’imposizione di una ulteriore balzello, a mio parere, si dà un ulteriore segnale sbagliato verso il settore turistico nella nostra città. Un comparto che già soffre di una cronica disorganizzazione e di mancanza di fondi”.