“Mi auguro e invito i politici a non spendere questi 15 giorni restanti di campagna elettorale tirando la giacca alla ‘sicurezza’ e di non metterla al centro dei loro dibattiti”. Lo afferma Vincenzo Annunziata, Segretario Nazionale del Siulp, arrivato in Sardegna per aprire la stagione congressuale nelle quattro province del Sindacato Unitario dei Lavoratori di Polizia.

“Per quanto riguarda l’immigrazione sono tre i temi da analizzare. Il primo –spiega Annunziata – è quello di salvaguardare, da un punto di vista morale ed etico, le persone che scappano dalle guerre e dare una chance a coloro che cercano un lavoro nel nostro Paese. Ma sul terzo aspetto – ha detto il segretario nazionale del Siulp -, è quello della sicurezza: è compito della politica evitare contaminazioni, sia dal punto di vista terroristico che della criminalità. Questo è possibile attraverso una norma che risolva sotto il profilo legislativo, in che modo individuare ed espellere velocemente i criminali per evitare che contaminino il Paese”.

Anche il segretario regionale del Siulp Sardegna, Salvatore Deidda ha rivolto un invito ai candidati: “La Polizia ha dimostrato di avere le professionalità e ha garantito il massimo impegno per fronteggiare le emergenze e garantire ai cittadini sicurezza e libertà. Questo – ha detto Deidda – grazie alla grande specializzazione dei poliziotti arrivando a fronteggiare emergenze come gli sbarchi dalle navi Ong, identificando e arrestando i criminali che tentavano di mimetizzarsi tra i migranti,molti dei quali sono poi stati liberati in nome del così detto ‘stato di necessità’. Questo problema dovrà essere al centro dell’agenda politica del prossimo parlamento e del Governo per cercare – ha concluso Deidda – per limitare al massimo la criminalità”.