villanovafranca-diventa-comune-cardioprotetto-donato-defibrillatore-alla-comunit-and-agrave

Un defibrillatore anche per i croceristi. Perché i numeri di quest’anno dicono che i passeggeri che sbarcano al terminal del molo Rinascita sono tanti, oltre 450mila, ed è fondamentale dotarsi di uno strumento che aumenta statisticamente e scientificamente la possibilità di salvarsi la vita. La consegna è avvenuta questa mattina in una cerimonia simbolicamente chiamata “La crociera del cuore”.

“E’ importante – ha spiegato Antonio Di Monte, presidente di Cagliari Cruise port – avere a disposizione un defibrillatore in una struttura come il terminal”. Lo strumento è collocato in una postazione ben visibile all’interno della struttura sul mare e segnalata da cartelli. In Sardegna c’è un arresto cardiaco ogni cinque ore e l’intervento immediato, nel giro di cinque minuti, è decisivo: dal 50 al 79% delle persone riaprono gli occhi proprio grazie al pronto soccorso. Per quanto riguarda i traffici crocieristici dell’anno in corso e di quelli futuri, poche anticipazioni.

“Riveleremo tutto al più presto – ha detto Di Monte – possiamo solo anticipare che ci sono buone prospettive non solo per il 2018 ma anche per i prossimi anni”. L’assessore comunale del Turismo Marzia Cilloccu ha sottolineato l’importanza della rete aeroporto-porto che nei prossimi mesi del 2018 dovrebbe concretizzarsi con una serie di servizi congiunti a disposizione dei viaggiatori.