“Il rito dei Mamutzones” convince la giuria e si aggiudica il premio “Miglior Documentario” a Napoli.
Il docufilm ambientato a Samugheo, nell’oristanese, e diretto da Ottavio Mura si è imposto al Festival Cortisonanti tra centinaia di video provenienti da tutto il mondo. Ripropone, attraverso lo sguardo di un bambino, il contesto storico e le leggende che si celano nel Carnevale di Samugheo e la suggestiva la sfilata dei Mamutzones con le loro maschere di pelli di capra, corna e campanacci. Nella motivazione viene sottolineata l’importanza di “tramandare ai giovani gli antichi costumi, il rispetto della tradizione, della vita stessa e delle proprie radici.
Si evince una consapevole scelta del bianco e nero, utilizzato in corrispondenza delle immagini che ritraggono il rito, volto a segnalare una lenta separazione tra il passato ancora recente e il presente”. Realizzato nel 2016, il docufilm è prodotto da Elix Pictures, associazione di cinema indipendente. Fanno parte del cast Mattia Demelas, Fabiano Frongia, Manuela Frongia, Emanuele Mura. Le musiche sono di Alessandro Melis e del Gruppo Etnias di Nuoro, Mattia Mura Vannuzzi ha invece lavorato al montaggio.