In data 14 settembre il Comune di Oristano ha temporaneamente sospeso il servizio di pronto soccorso degli animali feriti e al momento non è “possibile recapitare a carico dell’Amministrazione comunale di Oristano alcun animale presso la struttura precedentemente convenzionata.
Nonostante la sospensione del servizio sia stata comunicata anche All’Enpa di Oristano, lo stesso responsabile dell’Associazione Giovanni Contini, che risulta essere anche pubblico ufficiale e guardia zoofila, ha alimentato mediaticamente una campagna contro la struttura precedentemente convenzionata ovvero la Clinica Veterinaria Duemari, attraverso la diffusione di notizie non veritiere o comunque parziali sul presunto non accoglimento di animali feriti presso la citata struttura allo scopo evidente di denigrarla pubbicamente attraverso i social network.
Considerato che all’Enpa è stato assegnato un immobile di proprietà del comune in qualità di sede, presso l’ex scuola elementare di Donigala di via Oristano 12, Il Movimento 5 Stelle di Oristano ha interpellato il Sindaco di Oristano per sapere chi è il responsabile del Procedimento della Lotta al Randagismo del comune, quando il sito internet dell’amministrazione caricherà un’apposita sezione Tutela Diritti Animali, Colonie Feline e Soccorso Animali come richiesto dalle Associazioni, se non ritenga opportuno comunicare la propria estraneità alla campagna mediatica attivata dell’Enpa Oristano in quanto la stessa risulta essere priva di fondamento e rappresenta un ostacolo alla proficua collaborazione tra istituzioni, associazioni e privati nell’applicazione delle norme di tutela animale, quando e come sarà regolarmente ripristinato il servizio di soccorso animali del comune di Oristano, nella nuova convenzione in fase di bando quali cure per animali saranno contemplate a carico del comune e, infine, con quale atto, delibera o determina è stata assegnata dal comune all’Enpa la sede di Donigala e quale attività sociale a tutela degli animali è stata svolta nella stessa.