E’ tutto è pronto a Nuoro per l’edizione 2017 della Notte Bianca, in programma venerdì 1 settembre, che quest’anno chiude i festeggiamenti della 117/a Sagra del Redentore.

La manifestazione si snoderà in via Lamarmora proseguendo per il corso Garibaldi fino alla via Roma. All’evento, gestito dal comune di Nuoro, sono attesi tanti turisti che in questo periodo affollano le coste e che potranno regalarsi un viaggio nella capitale della Barbagia, nel segno del progetto dell’assessorato regionale del Turismo denominato “Territori del vino e del gusto. In viaggio alla scoperta del genius loci”.

L’obiettivo è quello di valorizzare i luoghi identitari dell’Isola animati dagli eventi. Iniziative per promuovere le eccellenze delle aree interne e il loro patrimonio culturale, paesaggistico e dei prodotti tipici. “Come amministrazione siamo soddisfatti per essere riusciti a garantire quest’evento anche in occasione della 117/a Festa del Redentore, grazie all’aiuto degli uffici comunali e delle attività commerciali di via Lamarmora, corso Garibaldi e via Roma – ha detto all’ANSA l’assessore del Turismo di Nuoro, Marcello Seddone -. Abbiamo confermato la formula degli anni scorsi che si è dimostrata vincente, nella quale il Comune garantisce la Siae e l’esenzione del suolo pubblico, lasciando alla libertà degli operatori la scelta degli intrattenimenti. Quest’anno in piazza Vittorio Emanuele ci saranno le degustazioni del circuito regionale ‘Territori del vino e del gusto’ dove verranno offerte le eccellenze agroalimentari del nostro territorio. Faccio perciò un appello a tutti i nuoresi e ai turisti ancora presenti in Sardegna: partecipate numerosi alla Notte Bianca nuorese”.