“E’ una nota positiva ma 600 mila euro, di cui 430 mila per potenziare le squadre di intervento dei vigili del fuoco e 170 mila per l’acquisto di automezzi antincendio fuoristrada, è una cifra di molto inferiore a quelle stanziate da altre regioni italiane a minor rischio incendi, senza contare che l’accordo arriva solo ora che siamo quasi al mese di agosto”. Cosi Giuseppe Mellai, segretario regionale del Conapo, il sindacato autonomo dei vigili del fuoco, commenta la notizia dell’accordo Regione Sardegna-Viminale per la campagna antincendio 2017.
“I politici – aggiunge il segretario del Conapo – devono comprendere che stanziare fondi adeguati per potenziare i vigili del fuoco non è una spesa ma un investimento che può consentire di risparmiare milioni e milioni di euro di danni. Anche perché la situazione ordinaria dei vigili del fuoco sardi è di pensante carenza di organico già senza gli incendi – conclude – servirebbero altri 200 pompieri in tutta l’Isola, anche per aprire i distaccamenti di Cuglieri, Mandas e Bono che attualmente sono tenuti chiusi per mancanza di personale”.