Gli impianti della Portovesme Srl non si fermano. Il dietrofront dell’azienda, che stamattina aveva comunicato ai sindacati l’intenzione di bloccare la linea forno waelz da martedì 1 agosto sottoscrivendo un verbale in tal senso in Confindustria, è arrivato nel pomeriggio dopo un faccia a faccia con il presidente della Regione, Francesco Pigliaru.

Ad annunciarlo l’amministratore delegato della società, Carlo Lolliri, al termine dell’incontro al quale ha partecipato anche l’assessora dell’Ambiente, Donatella Spano. “Avvieremo, già da martedì 1 agosto, un percorso di collaborazione tra la Portovesme srl e l’assessorato dell’Ambiente – dice all’ANSA l’Ad dell’azienda, Carlo Lolliri – per trovare tutte le soluzioni possibili in attesa della nuova discarica.

Nel frattempo – annuncia – la Provincia del Sud Sardegna ha dato l’autorizzazione per la proroga all’utilizzo dell’attuale sito di Genna Luas per ulteriori 25mila tonnellate di scarti che permette di arrivare con la produzione al 30 settembre”. Dal canto suo la Regione fa sapere di aver dato “massima disponibilità per individuare percorsi idonei a trovare soluzioni funzionali in questo periodo di transizione, fino alla conclusione dell’istruttoria per l’autorizzazione della nuova discarica che resta prioritaria e da esitare nel più breve tempo possibile”.