"L'intervento del Consorzio Industriale del Medio Campidano, condiviso dalla Regione, per evitare la cosiddetta 'vendita a spezzatino' dello stabilimento Keller di Villacidro, ci consente di continuare a mantenere in piedi la trattativa con l'investitore privato che ha già presentato un piano di rilancio per la ripresa produttiva della fabbrica e il reimpiego dei lavoratori".
Così l'assessora dell'Industria, Maria Grazia Piras, commenta gli ultimi sviluppi legati alla questione Keller, annunciando un'accelerazione nelle interlocuzioni avviate con il Governo e Trenitalia per eventuali lavorazioni da affidare all'industria di Villacidro.
"L'assessorato dell'Industria non ha mai mollato la presa sulla vicenda e l'iniziativa del Consorzio giunge a conclusione di un percorso lungo e articolato durante il quale abbiamo lavorato silenziosamente, con molta pazienza e con molta prudenza, per non compromettere il futuro del sito industriale – aggiunge l'assessora -. Ora abbiamo più tempo per continuare le interlocuzioni con l'unica società che si è proposta per l'acquisizione della fabbrica". Piras, infime, ricorda che il Consorzio ha utilizzato la legge statale che "consente di riacquistare un'azienda dopo aver decurtato i finanziamenti pubblici ai quali la stessa azienda ha potuto attingere in passato".