fiera-tocco-fi-and-quot-occorrono-nuove-dinamiche-per-scongiurare-chiusura-and-quot
“Una fiera che possa rinnovarsi, con un salone dedicato a nuove tecnologie e servizi per il turismo. Un esposizione che attragga il segmento dei giovani, non solo dei vacanzieri”. Il consigliere regionale Edoardo Tocco (FI) lancia una proposta per la rinascita della Fiera Campionaria di Cagliari, con la convinzione che si debba superare il concetto ormai obsoleto della Fiera Campionaria di Cagliari.
 
"Si tratta di una nuova scommessa – afferma Tocco – per scongiurare che fallisca anche la Fiera Internazionale della Sardegna. L’Isola non può permettersi una sconfitta del genere sotto il profilo dell’immagine turistica e dell’impresa. Per l’economia sarebbe un colpo devastante”.  Tocco chiede sostanzialmente di unire le forze per un evento storico che, sulla soglia della 69esima edizione, corre il rischio di chiudere.
 
“Si tenga conto – afferma Tocco – che la Campionaria rappresenta da anni per la Sardegna un importante vetrina per il commercio, l’artigianato e l’industria regionale, oltre a produrre una grossa opportunità di affari per molteplici aziende espositrici nazionali ed internazionali. Senza poi dimenticare il fondamentale veicolo dal punto di vista turistico per la città e l’Isola. E’ necessario comunque un passo ulteriore per rendere maggiormente attrattivo il Salone espositivo, con spazi dedicati all’innovazione e ai giovani. Da qui la necessità che gli spazi di viale Diaz possano essere estesi verso il mare, con manifestazioni legate al turismo e alla nautica”.
 
Si tratta di fattori fondamentali per la rinascita della Fiera, che deve adeguarsi ai tempi ed alle dinamiche del mercato internazionale .E’ scontato che occorra una nuova e attesa iniezione di liquidità per ridare ossigeno alla rassegna internazionale – conclude Tocco – Occorre investire su un project financing per ridare alla manifestazione la centralità dal punto di vista economico e sociale, come vetrina della Sardegna nel mondo”.