Lo dichiara Antonella Tedde segreteria territoriale sanità UGL di Sassari."L'amministrazione della società in house Prometeo che gestisce la Casa Protetta e l'Amministrazione comunale ha pubblicato il bando di assegnazione a privati della struttura sul sito del comune di Ozieri senza consultare la Ugl e, cosa ben più grave, omettendo di informare i lavoratori che si sono visti esternalizzare in un bando con scadenza 5 Aprile senza aver idea di ciò che stava capitando". Lo dichiara Antonella Tedde segreteria territoriale sanità UGL di Sassari.
"A nulla sono valse le esternazioni dell'assessore ai servizi sociali Sarobba, che, cercando di placare le polemiche ha alimentato l'incertezza non solo dei lavoratori ma anche degli ospiti della struttura che non riescono di fatto a realizzare se questo passo dell'amministrazione porta ad un futuro incerto anche per la loro permanenza nella struttura".
"Lo stato di Agitazione – continua Tedde – è un atto dovuto e doveroso per rivendicare da parte dei lavoratori il diritto di essere informati sul futuro dei posti di lavoro, – prosegue la sindacalista, sulle reali motivazioni che hanno portato ad intraprendere una strada che di fatto ci riporta indietro di una decina di anni, periodo in cui i servizi sociali erano gestiti dalle cooperative".
"Chiediamo pertanto – conclude la nota – un incontro urgente con l'amministrazione comunale e la società di gestione".