convegno-a-cagliari-sulla-competitivit-and-agrave-delle-imprese
Il 2017 si apre con alcune importanti novità a sostegno del mondo delle imprese. Un insieme di misure organiche ed automatiche per favorire gli investimenti in innovazione e capacità competitiva delle imprese (in particolare PMI) e per potenziare quelle misure già in atto da tempo che si sono rivelate efficaci: iper e super ammortamento, la nuova Sabatini ter, il credito di imposta Sud, il credito di imposta in R&S e le agevolazioni previste per l'efficientamento energetico.
 
Sardafidi in collaborazione con Assilea, Sardaleasing, Federesco, Intesa Sanpaolo e l’Ordine dei Dottori Commercialisti di Cagliari organizza il seminario informativo dal titolo:
 
“La grande sfida della competitività – Guida agli incentivi per favorire la crescita investendo in innovazione e in efficienza energetica”
 
che si svolgerà a Cagliari il giorno venerdì 24 febbraio p.v. alle ore 09,30 presso il Convento San Giuseppe.
 
L’Italia può uscire dalla crisi migliorando la propria competitività investendo sull’innovazione e sul miglioramento dell’efficienza energetica.
 
In occasione del seminario, dopo un accurato esame dello scenario economico attuale a cura di Cerved, si discuterà di incentivi per gli investimenti con il rappresentante del MISE e, con Assilea e Sardaleasing, dell’importante ruolo attribuito al leasing con i benefici fiscali del superammortamento, della Nuova Sabatini e delle agevolazioni previste per l’efficientamento energetico. Su questo ultimo tema, interverrà il Ministero dell’Ambiente e verrà presentato, con l’occasione, un importante accordo di partnership tra Federesco e Intesa Sanpaolo finalizzato a favorire le imprese nella copertura finanziaria degli investimenti. Per le conclusioni interverrà l’Assessore dell’Industria della Regione Sardegna che illustrerà la misura regionale volta al miglioramento dell’efficienza energetica nelle PMI della Sardegna.