finanziaria-rischio-slittamento-per-manovra-2017

La legge finanziaria approvata ieri in commissione Bilancio non approderà subito in Aula. Non entro i dieci giorni che dovrebbero trascorrere dal passaggio nel parlamentino e non prima, comunque, che vengano definiti i passaggi tecnico-giuridici relativi all'esercizio 2016 che, spiega una nota del Consiglio regionale, "si sono resi necessari a seguito della recente sentenza della Corte Costituzionale".

La questione sarà affrontata giovedì 2 marzo alle 16 in una seduta congiunta del Consiglio assieme al Consiglio delle Autonomie Locali (Cal). Il problema è stato posto nella conferenza dei capigruppo che si è tenuta subito dopo la discussione della mozione di sfiducia – poi bocciata – contro l'assessora all'Ambiente,

onatella Spano, a proposito della gestione dei soccorsi in occasione dell'eccezionale nevicata che un mese fa ha isolato diversi paesi della Sardegna. Solo quando i nodi relativi alla finanziaria dello scorso anno saranno sciolti, la manovra 2017 potrà cominciare il suo percorso in Aula.