Gli italiani spendono per l'abbigliamento, il cibo, i locali e la manutenzione dell'auto di più in percentuale rispetto alla media europea. Risparmiano invece per l'abitazione, i trasporti, l'acquisto dell'auto, le comunicazione e le assicurazioni. Emerge da una ricerca Eurostat riferita al 2015. Per l'abbigliamento l'italiano spende il 6,3% della spesa complessiva media della famiglia a fronte del 5% in Ue; per il mantenimento dell'auto tra benzina e riparazioni il 7,5% contro il 6,5% in media Ue. Spende di più anche per bar e ristoranti (il 7,6% contro il 6,8% in Ue) e per il cibo in generale (13,3% contro l'11,1% Ue). È sotto la media per la spesa per l'abitazione (il 23,8% contro il 24,4% della media Ue.
Uncategorized In Europa italiani piu’ spendaccioni per vestiti, auto e cibo
In Europa italiani piu’ spendaccioni per vestiti, auto e cibo
![In Europa italiani piu' spendaccioni per vestiti in-europa-italiani-piu-spendaccioni-per-vestiti-auto-e-cibo](https://static.cagliaripad.it/wp-content/uploads/2017/07/26042041/in-europa-italiani-piu-spendaccioni-per-vestiti-auto-e-cibo.jpg)