Nell'arco alpino, ogni anno, sono circa un centinaio le persone che perdono la vita sotto una valanga, nel 90% dei casi provocata dalla stessa vittima, e alla base di queste tragedie vi sono spesso carenza di informazioni e comportamenti errati. Per aiutare gli amanti della montagna a muoversi maggiormente in sicurezza, arriva una piattaforma web del Servizio altoatesino prevenzione valanghe. Collegandosi ad avalanchetrail.bz.it è possibile pianificare passo dopo passo qualunque tour ricevendo informazioni indispensabili su zone critiche, meteo, composizione del gruppo, attrezzatura e sviluppo dell'itinerario, oltre alle indicazioni sul corretto comportamento da tenere durante un'escursione sulla neve.
Uncategorized Portale web prevenzione valanghe