"La diffusione degli open data fa crescere il livello di trasparenza e di condivisione delle conoscenze. Ma è fondamentale, all'interno dell'amministrazione, affinare le competenze che riguardano il processo di apertura dei dati pubblici regionali". Lo ha detto l'assessore degli Affari Generali Gianmario Demuro nell'intervento che ha inaugurato, a Cagliari, nella sede del Centro di formazione professionale, il corso sui "dati aperti" curato dal Formez e rivolto ai dipendenti regionali.
Il progetto formativo, che era stato presentato dal presidente della Giunta Francesco Pigliaru e dall'assessore Demuro nel corso di un seminario, lo scorso 27 giugno, viene attuato con l'intento di trasferire conoscenze e competenze di base utili ad aumentare la diffusione della cultura e della pratica dell'open data nella pubblica amministrazione. I destinatari del corso sono i dirigenti e i funzionari dell'amministrazione, degli enti e delle agenzie regionali. I partecipanti vengono affiancati da tutor che forniscono un supporto tecnico per l'utilizzo degli strumenti informatici.
Il piano formativo, della durata di 20 ore, si svolge interamente on line nell'arco di 5 settimane. L'attività si sviluppa in 4 moduli: cosa sono gli open data, perché aprire i dati, come pubblicare i dati aperti e come organizzare l'apertura dei dati. L'assessore degli Affari Generali ha inoltre annunciato che nei prossimi giorni avrà inizio il progetto e-leadership che riguarda la capacità di utilizzare al meglio le tecnologie digitali all'interno della pubblica amministrazione.