turismo-morandi-and-quot-mare-da-vivere-anche-oltre-l-estate-and-quot

Mare da vivere anche prima e dopo l'estate. Con incentivi per chi allunga il periodo di apertura di strutture turistiche. Ma anche una ricetta che punta sempre di più su gastronomia, cultura, tradizioni, feste e incanti dell'entroterra.

È la Sardegna "quattro stagioni" dall'assessore regionale del Turismo Francesco Morandi disegnata in un'intervista che uscirà nel prossimo numero di Tendenze nautiche, rivista mensile – anche in lingua inglese – che si occupa di nautica e di argomenti legati al mondo del mare. Un processo già in atto e graduale, ha spiegato Morandi: sforzi concentrati su maggio-ottobre guardando però sempre davanti. Perché il prossimo passaggio per "stirare le vacanze" prevede un'estate lunga da aprile a novembre.

"La Regione – spiega l'assessore nell'intervista a Tendenze nautiche – è concentrata sull'ampliamento dell'attività da maggio a ottobre attraverso una serie di azioni di incentivazione all'apertura delle imprese e sgravi sul costo del lavoro, accompagnate da una serie di attività promozionali, tradizionali e innovative". Non solo, il programma 2017-2018 è ancora più ambizioso. Con un ulteriore allungamento. Non soltanto incentivi, ma anche nuove disposizioni in materia di ambiente e urbanistica: "Anticipazione della pulizia spiaggia- spiega Morandi- e allungamento del periodo di installazione di opere amovibili sul litorale". Tutto questo con la collaborazione dei Comuni e degli operatori, dei consorzi e delle associazioni. Un aiuto anche dai trasporti: Morandi sottolinea come i numeri dei collegamenti marittimi siano stati riportati a "quelli del periodo precrisi".

Non dimenticandosi anche del trasporto aereo e del settore crocieristico. Importante anche il settore del turismo nautico. "Sul quale la Regione investe e programma. Si tratta ora di valorizzare appieno il comparto e di rafforzare i tematica i scelti nell'ambito di una strategia volta a creare nuove motivazioni di viaggio e diversificare i flussi nel corso di tutto l'anno e su tutto il territorio regionale".