Slitta alle 17, alla presenza del presidente della Regione Francesco Pigliaru, il vertice di maggioranza sul disegno di legge della Giunta che istituisce l'azienda sanitaria unica regionale (Asur). Ci saranno i componenti della commissione Sanità e i capigruppo del centrosinistra.
La riunione, preceduta da un incontro questa mattina nel quale si è iniziato ad entrare nel merito del provvedimento con l'assessore della Sanità Luigi a Arru e il vice presidente dell'Esecutivo, Raffaele Paci, servirà per definire e condividere le modifiche al testo che saranno esaminate in Aula a partire dal 21 giugno. Seppure siano stati ritirati tutti gli emendamenti, alcune forze politiche del centrosinistra chiedono miglioramenti sostanziali delle norme presentate dalla Giunta.
Tra le voci critiche spicca quella di Sel, che con il senatore Luciano Uras chiede un rallentamento della riforma.
"Sentiamo il dovere di intervenire in questa fase della discussione sulla proposta di riforma del sistema sanitario regionale per evitare pericolose accelerazioni – spiega – La spesa sanitaria rappresenta il 60% del bilancio della Regione.
E' necessario un sistema sanitario che funzioni, che non sperperi e non venga inquinato dalla corruzione, a tutela della salute dei cittadini sardi tutti, in ogni territorio, anche nei più periferici. Per questa ragione la conclusione dell'esame nelle competenti commissioni del Consiglio regionale deve dare il tempo dei necessari confronti interni alle rappresentanze consiliari e a quelle politiche-istituzionali territoriali e nazionali".
Regione Asl unica, vertice maggioranza