Avviato a Cagliari un nuovo servizio di Equitalia. Da lunedì 16 maggio è attivo "+65", il progetto voluto dall'ad del gruppo, Ernesto Maria Ruffini, che vuole essere una sorta di corsia preferenziale riservata alle persone con più di 65 anni di età e ai loro coniugi. Un "gate" dove poter ricevere assistenza più mirata alle proprie esigenze, chiarire dubbi, avere ogni informazione su rateizzazioni, rimborsi, fermi o ipoteche e per conoscere gli strumenti di autotutela previsti dalle norme. Il servizio "+65" sarà svolto nei consueti orari di apertura della sede di via Giorgio Asproni 13 all'interno dello "Sportello Amico" che fornisce assistenza mirata a casi particolari.
Allo sportello "+65" è possibile eseguire tutte le operazioni, esclusi i pagamenti che possono essere effettuati, oltre che alle casse di Equitalia, anche all'esterno utilizzando gli altri canali a disposizione: uffici postali, sportelli bancari, punti Sisal e Lottomatica, tabaccai, sito internet www.gruppoequitalia.it.