Nel cagliaritano riappare lo spettro della lingua blu che rischia di bloccare la movimentazione degli animali. "A creare disagi al sistema degli allevamenti del sud dell'Isola ora è il sierotipo 4 del quale meno di un anno fa, a giugno, la Commissione europea ne aveva certificato la scomparsa dopo i controlli di sorveglianza sierologica fatti nel territorio", ha spiegato Coldiretti.
"La ricomparsa del sierotipo 4 sta creando problemi ai pastori che si vedono bloccati proprio durante la stagione fieristica che rappresenta, per molti, un'occasione attesa tutto l'anno per poter commercializzare gli animali. Il rischio concreto, infatti, è di dover saltare l'appuntamento con la fiera di Bastia Umbra e con le altre fiere se la situazione non si risolve. E' necessario un intervento immediato da parte della Regione – è l'appello del presidente di Coldiretti Sardegna, Battista Cualbu -. Serve che si sblocchi la vaccinazione anche per questo sierotipo che rischia di creare enormi perdite economiche per i nostri allevatori di eccellenza. Inoltre ci sono 1,3 milioni di dosi di vaccino sierotipo 4 scadute che l'Istituto zooprofilattico di Teramo deve rititolare".
"Sono possibili soluzioni positive che garantiscano la tutela di tutti – rimarca il direttore di Coldiretti, Luca Saba -. E' necessario, però, che la politica si attivi subito, chiudendo accordi interregionali che consentano l'uscita dei capi vaccinati per il sierotipo 4 e venga effettuato un esame virologico (Pcr) nei sette giorni prima della partenza".
Regione Spettro Lingua blu, Fiere a rischio: “Regione sblocchi vaccino”
Spettro Lingua blu, Fiere a rischio: “Regione sblocchi vaccino”
![Spettro Lingua blu spettro-lingua-blu-fiere-a-rischio-and-ldquo-regione-sblocchi-vaccino-and-rdquo](https://static.cagliaripad.it/wp-content/uploads/2017/07/25102625/spettro-lingua-blu-fiere-a-rischio-and-ldquo-regione-sblocchi-vaccino-and-rdquo.jpg)