apprendistato-di-alta-formazione-prima-laurea-in-citt-and-agrave

Prima laurea in apprendistato di alta formazione e ricerca: Maria Laura Spanedda ha tagliato il traguardo dopo un'esperienza lavorativa e formativa nella cooperativa sociale Panta Rei Sardegna. È la conclusione del primo percorso di questo tipo attivato in convenzione con l'Università di Cagliari. Spanedda ha conseguito la laurea magistrale in Scienze filosofiche e storico-filosofiche, con la votazione di 110 e lode. La tesi, intitolata "L'aventure africaine. Il cinema etnografico di Jean Rouch fra possessioni, migrazioni e colonialismo" ha avuto come relatore il docente Felice Tiragallo.
La neolaureata era stata assunta nel dicembre 2012 dalla Cooperativa sociale Panta Rei Sardegna, che svolge attività di affiancamento, consulenza e facilitazione nelle relazioni familiari e sociali. I suoi studi sono stati, quindi, arricchiti dall'esperienza formativa e lavorativa nella Cooperativa sociale che le ha consentito di acquisire le competenze correlate al profilo di counsellor professionale. Il percorso di apprendistato di alta formazione, che ha avuto come tutor universitari i docenti Tiragallo e Pier Luigi Lecis, si è concluso nel migliore dei modi: la Cooperativa Panta Rei Sardegna ha, infatti, confermato l'apprendista a tempo indeterminato. Un traguardo anche per l'Università di Cagliari.
Lo conferma la presenza alla discussione della tesi di laurea di Annalisa Bonfiglio, prorettore delegato per il territorio e l'innovazione, del prof. Ignazio Efisio Putzu, prorettore delegato per la didattica, e di Giulio Paulis, preside della facoltà di Studi umanistici. L'apprendistato è un contratto di lavoro finalizzato a favorire l'inserimento dei giovani nel mondo del lavoro attraverso l'acquisizione di una professionalità specifica. Si caratterizza per l'alternanza di momenti lavorativi, nella sede del datore di lavoro, e momenti di formazione, all'università.