notte-dei-poeti-a-nora-giancarlo-giannini

Si riaccendono i riflettori sulla "Notte dei Poeti", la rassegna teatrale ospitata tra le antiche pietre del teatro romano di Nora (Cagliari). Dall'11 al 25 luglio, sospeso tra cielo e mare, si potranno gustare in un intreccio di parole, note e passi di tango cinque spettacoli.
La 32/a edizione del festival organizzato da Cedac prende il via l'11 con un nome prestigioso, Giancarlo Giannini, interprete della commedia-fiaba shakespeariana "Sogno di una notte di mezza estate" sulle pagine romantiche eseguite al pianoforte da Giovanni Bellucci.
Il 20 Iaia Forte sarà protagonista nel ruolo en travesti di Tony Pagoda in "Hanno Tutti Ragione", dall'omonimo romanzo di Paolo Sorrentino, che l'ha diretta ne 'La grande bellezza'. Due giorni prima la moderna epopea dei migranti con "Il tempo dalla mia parte" di Mohamed Ba, attore, autore e musicista senegalese, sotto i riflettori insieme al violoncellista Marco Ravasio.
Mentre il 19 la scena è per Los Hermanos Macana con il loro tango macho.
Chiude la rassegna il 25 luglio un'anteprima nazionale, "Modigliani et ses femmes" di Angelo Longoni, che firma anche la regia dell'opera multimediale ispirata alla vita e all'opera del pittore Amedeo Modigliani (interpretato da Marco Bocci).
L'omaggio a Modì si completa con un assaggio della mostra-installazione "The Impossible Modigliani", un suggestivo itinerario tra opere e lettere, documenti, fotografie, oggetti e testimonianze inedite, a cura della Fondazione Amedeo Modigliani.
Cedac estende la sua offerta culturale ad artisti e compagnie sarde e occupa altri luoghi: la spiaggia e Casa Frau a Pula. Si parte con Polvere di Stelle, un trittico "itinerante" che spazia dal "Circus Maccus!" al microspettacolo del Teatro Tages, a "Bestie Feroci Revolution" di e con Fabio Marceddu e Antonello Murgia. Per bambini e ragazzi c'è La Notte dei Piccoli Poeti che si snoda tra un laboratorio di teatrodanza a quelli dedicati alla costruzione e animazione di una marionetta, fino al laboratorio di tecniche circensi.
"A un mese dal festival non ci sono certezze sui contributi regionali", afferma il presidente del CeDAC Antonio Cabiddu. "Un segnale incoraggiante ce l'ha dato l'amministrazione comunale di Pula, che ha scelto di sostenere il nostro progetto". Il sindaco di Pula Carla Medau ha detto: "La Notte dei Poeti è un festival che dà prestigio ed è integrato nel territorio. Gli spettacoli iniziano alle 20 per sfruttare la luce del tramonto su questo scenario incantato".