alcoa-luned-and-igrave-incontro-tra-pigliaru-e-i-sindacati-ma-la-protesta-non-si-ferma

Fine settimana all'insegna della protesta per i lavoratori in cassa integrazione dell'Alcoa di Portovesme da lunedì scorso accampati in tenda davanti alla fabbrica. Per lunedì prossimo, alle 11, è previsto, intanto, l'incontro dei rappresentanti delle organizzazioni sindacali col presidente della Regione, Francesco Pigliaru.

   "La protesta e il presidio proseguono a oltranza – ha spiegato Pierpaolo Gai – vogliamo saper quale sarà il nostro destino. Chiediamo risposte nero su bianco". Per Roberto Forresu, segretario provinciale della Fiom Cgil, l'auspicio è che "la Regione si schieri al fianco della vertenza e confermi la strategicità dell'alluminio".

   "Dopo cinque giorni di presidio dei lavoratori ex Alcoa davanti allo stabilimento di Portovesme il governatore Pigliaru si è ricordato di convocare le rappresentanze sindacali, lunedì mattina nel palazzo di Viale Trento, a Cagliari – ha detto Ignazio Locci, vice presidente Commissione lavoro in Consiglio regionale -. Sebbene ritenga che l'incontro sia un primo, seppur flebile, segnale di interesse verso la vertenza Alcoa, mi auguro non si riveli semplicemente la celebrazione dei 52 milioni di euro sbloccati nei giorni scorsi per il pagamento degli ammortizzatori sociali. Una cifra insufficiente per soddisfare tutte le domande degli aventi diritto".

Quanto alla vertenza Locci confida "nell'impegno di Pigliaru affinché sappia fornire rassicurazioni rispetto all'imminente scadenza degli ammortizzatori sociali, previsti il 30 giugno prossimo, e spero abbia la forza per farsi garante delle istanze degli operai sulcitani presso il Governo centrale in merito alla trattativa fra Alcoa e Klesch per la cessione della fabbrica".   

 E' confermato per lunedì prossimo, alle 11, nella sede della Regione in viale Trento, il vertice con i rappresentanti sindacali che si confronteranno sulla vertenza dell'azienda di Portovesme, dove i lavoratori proseguono il loro presidio in tenda, con l'assessore 
regionale dell'Industria, Maria Grazia Piras. Mentre non vi sarà un confronto diretto con il governatore Francesco Pigliaru come appreso in un primo momento.