"Sull'Urbanistica avanti veloci, con una riforma vera che porterà la Regione ad avere prestissimo l'aggiornamento del Piano paesaggistico, la nuova legge Urbanistica e un testo unico sull'edilizia che semplificherà le procedure e accorcerà radicalmente i tempi della burocrazia".
Lo ha detto l'assessore regionale dell'Urbanistica, Cristiano Erriu, incontrando oggi gli enti locali, le Università, i consorzi di bonifica e industriali, i sindacati, gli ordini e le categorie professionali di ingegneri, geologi, geometri, architetti, periti industriali e agrari.
Tutte le delegazioni hanno fornito suggerimenti e memorie scritte con l'obiettivo di contribuire assieme alla Regione alla riforma del sistema urbanistico regionale. "Un sistema rispettoso dell'ambiente – ha detto Erriu – e vicino ai cittadini e alle imprese. L'intenzione non è quella di fare tabula rasa del lavoro fatto in precedenza. Tutto è al vaglio perché il sistema deve essere migliorato in tutti gli aspetti. C'è grande attenzione – spiega Erriu – nel coniugare insieme la tutela del nostro ambiente con l'esigenze dello sviluppo, eliminando tutti gli elementi di criticità".
Riguardo l'iter l'assessore ha spiegato che verrà seguita o la linea "dell'assoluta legittimità: questo significa che saremo rapidi ma senza scorciatoie che rendano nulli gli atti". Si opererà in stretta collaborazione con gli altri assessorati regionali competenti, in particolare con quello dell'Ambiente, oggi presente all'incontro, "per ridurre al massimo i tempi di approvazione e tutte le eventuali criticità derivate da un carente coordinamento".