alcoa-stop-all-and-rsquo-occupazione-dell-and-rsquo-assessorato-al-lavoro

Finisce l'occupazione dell'assessorato regionale al Lavoro, ma rimane alta la tensione tra i lavoratori delle imprese d'appalto dello stabilimento Alcoa di Portovesme. La decisione di smobilitare il presidio è arrivata alle 17 dopo un incontro con lo staff dell'assessore Virginia Mura.

 "Noi volevamo dare un segnale chiaro ed è stato recepito – spiega Manolo Mureddu, delegato Rsu Cisl per gli appalti – Ci è stato detto che entro sessanta giorni ci saranno gli ammortizzatori sociali. Adesso aspettiamo l'incontro di domani al Mise tra il presidente Pigliaru e il viceministro dello Sviluppo economico".

   Il governatore sarà infatti nella capitale per un nuovo confronto con Claudio De Vincenti sulla stato di attuazione delPiano Sulcis e per fare il punto sulla cessione dell'Alcoa.

"Auspichiamo che in quella sede venga affrontata anche la nostra vicenda – sottolinea Mureddu – in ogni caso la mobilitazione non può fermarsi proprio ora".

   E a prendere posizione sollecitando l'assessore Mura a "trovare una soluzione per sveltire le pratiche dei pagamenti" destinati agli operai delle ditte d'appalto, è il consigliere regionale di Forza Italia Ignazio Locci.

"La Regione – chiarisce l'esponente dell'opposizione – non può abbandonare questi lavoratori, lasciandoli senza un minimo sostegno economico".