addio-a-orlando-biddau-il-and-ldquo-poeta-della-disperazione-and-rdquo

Il poeta Orlando Biddau è morto oggi a Bosa. Viene a mancare una voce significativa della letteratura italiana contemporanea, e definito dal prof. Attilio Mastino "il poeta della disperazione".

   "Nato nel 1938, ha avuto una vita in bilico tra il genio poetico, l'amore per la cultura e le crudeli sofferenze impostegli dalla sua malattia mentale – ha ricordato l'Associazione culturale Sardineri – Biddau è stato anche vincitore del premio Ozieri nel 1966 e un poeta riconosciuto a livello sardo e nazionale, nonostante la sua distanza dalle cerchie poetiche ufficiali. Biddau ha passato gli ultimi decenni della sua vita nel paese di Modolo che ha in più occasioni cercato di valorizzare e di portare all'attenzione del pubblico la sua opera poetica. Lascia alla comunità le sue indimenticabili raccolte di poesie: Le verdi vigilie, L'inverno inconsolabile, L'anima degli animali, Una fame di vento, Gufo cieco, Sale d'acqua e di grano e il suo romanzo Predestinazione".

   I funerali si terranno domani, martedì 8 aprile alle 17:30, nella chiesa di S. Andrea a Modolo.