cgil-and-ldquo-nel-sulcis-40-mila-persone-senza-lavoro-and-rdquo

E' stato aperto dalle note della canzone e dal video "Combattere", del gruppo Intreccio, il decimo congresso della Camera del lavoro del Sulcis Iglesiente a Carbonia. Le immagini del video girato in una fabbrica chiusa a Portovesme hanno dato il via alla consultazione congressuale.
Nella sua relazione il segretario provinciale Roberto Puddu ha ricordato i 128 mila residenti nel territorio, i "quasi quarantamila senza lavoro" con "due donne su tre" che non hanno ancora trovato lavoro. Attenzione anche al popolo di operai che sopravvivono con gli ammortizzatori sociali.

Dal segretario della Cgil attenzione anche alle varie vertenze che riguardano il Sulcis Iglesiente. Da quelle che interessano le fabbriche ormai ferme a quelle che ancora funzionano. Senza dimenticare poi un particolare ringraziamento al popolo dei capelli bianchi, i pensionati del Sulcis le cui rendite sono il primo ammortizzatore sociale del territorio. A portare il saluto al congresso anche il segretario della Cisl Fabio Enne, e il sindaco di Carbonia Giuseppe Casti.