dopo-un-secolo-di-nascite-chiude-ostetricia-al-san-giovanni-di-dio

Dopo oltre un secolo la Clinica Universitaria di Ginecologia e Ostetricia lascia l'ospedale San Giovanni di Dio e si trasferisce al Policlinico di Monserrato. Sta per esser inaugurato, infatti, nei primi giorni di ottobre, il Padiglione Q del Policlinico universitario. Già attivo per quanto riguarda la sezione neonatale, cioè prematuri e immaturi, accogliendo la ex-Clinica Macciotta, ora si appresta ad ospitare l'intera Clinica universitaria di ostetricia e ginecologia, e assieme la Scuola di specializzazione di ginecologia e ostetricia.

   Andrà così a comporsi – è detto in una nota – il Polo o Dipartimento Materno Infantile. Il Padiglione Q è stato attrezzato con moderne sale operatorie rese accoglienti anche con sale travaglio dai colori vivaci e sale parto con lettino e vasca, con camere in cui possono essere accolte le madri e i neonati fin dal momento della nascita. L'accesso all'intero reparto sarà libero, non condizionato da orari.

I padri saranno ammessi in sala parto e poi nelle camere delle puerpere per assistere mogli o compagne e figli e rendersi partecipi del parto e della neonatalità. Mentre nel Reparto prematuri ed immaturi, e nella annessa puericultura,  sono a disposizione delle madri camere con divani letto per consentire loro di trascorrere la notte vicino ai loro piccoli. Il reparto di ostetricia, che conta 1.500 parti l'anno, dispone di 38 posti letto, numero che rappresenta la media della necessità quotidiana.