Presidio sotto l'Assessorato all'Industria. Una ventina di persone manifestano in contemporanea alla Conferenza di servizi per il progetto Igia (per la ricerca di biogas e idrocarburi nel Medio Campidano): "Siamo qui per ribadire la nostra contrarietà a questo progetto speculativo e di aggressione del territorio." Sul marciapiede due striscioni: "No Igia a Siliqua e Medio Campidano" e "Non si vende la terra dove cammina un popolo".
L'iniziativa spontanea vede la partecipazione dei comitati del Medio Campidano, degli attivisti del PresidioPiazzaleTrento, Sardigna Libera Serramanna, TzdA iRS Campidanu 'e Mesu, Assotziu Consumadoris Sardigna.
Il permesso Igia interessa l'area di Samassi, Serramanna, Villacidro, Villasor, Decimoputzu, Decimomannu, Villaspeciosa, Uta e Assemini, è per ricerca di idrocarburi liquidi e gassosi ed è di titolarità di Saras. Il permesso Siliqua riguarda la ricerca di risorse geotermiche e appartiene alla società Geoenergy e interessa, oltre al comune di Siliqua anche Villacidro, Serramanna, Samassi, Villasor, Vallermosa, Decimoputzu, Decimomannu, Villaspeciosa e Uta.