addio-a-and-ldquo-grondaglie-and-rdquo-e-and-ldquo-topaglie-and-rdquo-partono-i-lavori-in-via-podgora

Arriva la bella stagione e partono i lavori nella zona di via Podgora. I tecnici e la direzione dei lavori dell’Amministrazione, assieme all’impresa incaricata, hanno svolto un sopralluogo e informato della prossima apertura del cantiere i cittadini presenti, condividendo con i residenti le modalità di svolgimento dei lavori che saranno realizzati per completare un intervento già avviato sugli 11 stabili del complesso e che riguarderanno i circa 150 appartamenti restanti, su un totale di 496.

Attualmente sono in corso le attività amministrative e tecniche necessarie per l’apertura del cantiere (quali l’allaccio delle utenze idriche e dell’energia elettrica): l’inizio dei lavori è previsto nei prossimi giorni, terminate queste attività preliminari, ma gli operai sono già presenti nell’area.

I lavori, per i quali è stata stanziata una somma di 2 milioni 679 mila 120 euro, dureranno circa due anni (540 giorni da contratto) e sono finalizzati all’efficientamento energetico di parte degli stabili delle vie Podgora, Ardenne, La Somme, Laghi Masuri, Carnia, Bosco Cappuccio, piazza Verdun, via Ortigara e all’abbattimento delle barriere architettoniche nelle aree esterne comuni a tutti gli edifici del complesso residenziale.

Più in dettaglio, gli interventi consisteranno nel rifacimento delle coperture, con adeguata coibentazione e impermeabilizzazione, nella sistemazione dei prospetti con coibentazione e rifacimento del corpo intonaco, nella sostituzione di tutti gli infissi esterni (finestre, portefinestre) e nella risistemazione e riqualificazione degli spazi esterni in tutto il complesso, con l’abbattimento delle barriere architettoniche attualmente presenti.