Un'Isola, Ischia, presentata nell'Isola, la Sardegna. Precisamente a Cagliari, al Manàmanà giovedì 23 maggio alle 18. Ospite Gianni Mura, che presenterà la sua fatica letteraria: Ischia (Feltrinelli).
Torna in scena il baffuto ispettore Jules Magrite, con le sue maglie a righe e la spiccata passione per i cibi di qualità e i vini d'annata. E' in visita in Italia con fascinoso giudice Michelle Lapierre, conosciuta durante le indagini su un caso sanguinoso: con lei vive una storia d'amore fatta di passione e distanza.
La loro vacanza a Ischia, appena cominciata, è subito turbata dall'omicidio di un giovane rumeno, che scuote la quiete dell'isola e chiama in campo la coppia. Magrite apre le indagini. Dal giorno del suo arrivo ad Ischia Peppe 'o Francese – meglio noto ai flic come Pépé le Couteau, lo riempie di racconti e confidenze, su di sé e sui suoi compaesani, come se davvero non avesse aspettato altro, ma l'ispettore scopre presto che, dietro le bougainville, le scogliere e l'acqua limpida, si cela una realtà di gran lunga meno piacevole.
Ma non è il solo libro che verrà presentato. Gianni Mura porta al Manamanà anche un altro suo scritto: Non gioco più, me ne vado. Un libro di sport, calcio, ciclismo, pieno delle memorie di cui noi stessi siamo impregnati e amiamo. Il giorno prima, l’attesa lieve, agitatissima: cosa accadrà? E poi è il giorno della sfida. Lo stadio è una muraglia di colori, di cori, di rumori. Ai lati del percorso gli appassionati di ciclismo si accalcano, attendono, scalpitano sui sandali. Sfilano i campioni in campo, fotografi, giornalisti. Il durante e il dopo. L’attesa, la tensione, la rassegnazione, la gioia. L’euforia. La poesia.