Muri che si sgretolano, auto distrutte e abbandonate senza targa, ingressi delle palazzine senza citofoni, giardini-foreste, spazzatura e tanto eternit. San Michele scende in piazza contro il degrado. Si snoda un tour di protesta tra le vie del protagonista involontario di un video che ha spopolato sul web. Ma oggi, tra via La Somme e via Podgora non ride nessuno. E’ il tempo delle proteste.
"Siamo stufi delle promesse dei politici – tuona Silvio Pinna, portavoce del comitato di rione – Ancora aspettiamo che si faccia qualcosa. Se non dovessimo ricevere delle risposte dal Comune siamo pronti ad azioni clamorose".
Anche all'interno di molte abitazioni la situazione non cambia. Il quartiere di edilizia popolare è nato alla fine degli anni Cinquanta: gli inquilini pagano il canone mensile che cambia a seconda dell'estensione degli appartamenti. Negli anni passati c'é stato qualche intervento di riqualificazione, ma gli abitanti non sono soddisfatti. Oltre il degrado delle palazzine denunciano la presenza di blatte, topi e zecche. Un quartiere pieno di transenne per isolare aree ed edifici pericolanti.