addio-alle-code-sulla-125-si-risparmiano-40-minuti-grazie-al-nuovo-tratto-della-statale

Addio alle code sulla strada per le vacanze nella costa sud orientale della Sardegna. Con l'apertura al traffico dei primi 6 chilometri, quasi tutti in galleria, della nuova statale 125 tra Cagliari e Tortolì, gli automobilisti risparmieranno sino a 40 minuti di percorrenza dal capoluogo sardo a Castiadas, evitando il 'tappo' della litoranea per Villasimius. E presto sulla statale arriveranno anche i tutor, gli autovelox fissi.

L'inaugurazione del nuovo tratto della statale è stata l'occasione per fare il punto sulla sicurezza: undici le vittime in nove mesi e sei incidenti mortali da settembre ad oggi.
 
"Più che un problema di asfalto – ha spiegato l'amministratore unico dell'Anas, Pietro Ciucci – si tratta di una questione di velocità, che è all'origine di molti degli episodi registrati. Per questo motivo abbiamo aperto un confronto con la Regione e gli altri enti interessati prevedendo l'installazione di autovelox fissi, ma è anche allo studio l'ipotesi di selezionare il traffico pesante, che rallenta la viabilità, dagli altri mezzi". 
 
Sotto accusa dopo i quattro morti di Castadias c'é comunque la qualità dell'asfalto, non sufficientemente drenante in caso di pioggia battente. Ma l'Anas insiste: questa – ribadiscono i vertici della società – non è la massima priorità proprio perché il problema principale resta quello delle alte velocità. "Risorse permettendo – ha però sottolineato l'assessore regionale dei Lavori pubblici Angela Nonnis – il fondo stradale potrebbe essere riadattato per rendere ancora più sicuro un tratto stradale che è già dotato di tutti i crismi della sicurezza"