Dieci mila persone per Grillo. Parte con un bagno di folla la tappa sarda dello Tsunami tour, il viaggio nella Penisola del leader del Movimento 5 Stelle. I pastori, i precari dei call center e i pignoramenti agli agricoltori: tutti i punti sulla realtà sarda toccati da Grillo, che non ha risparmiato critiche nemmeno al maxi investimento edilizio della Qatar holding in Costa Smeralda.
Sul blog del Movimento si parla di "piazza gremita in ogni angolo" e di "gente festosa che non si ricordava da tempo". Grillo ha intrattenuto la folla con un lungo comizio, durato più di un'ora e seguito dalla presentazione dei candidati.
Lo Tsunami tour proseguirà questo pomeriggio con la visita alla miniera di Serbariu. Lo showman si tratterrà a Carbonia per tutto il pomeriggio in piazza Marmilla (Anfiteatro) per spostarsi poi a Cagliari. L’evento nel capoluogo regionale si svolgerà in piazza Paolo VI (nota piazza dei Centomila), ai piedi della Basilica di Bonaria a partire dalle ore 20 con il concerto degli Almamediterranea. Dalle ore 21.00 comizio di Beppe Grillo e presentazione dei candidati sardi alle politiche 2013.
Grillo sbarca in Sardegna: “Giornali e tv censurano il nostro successo”