“Il Governo italiano ha dato 2 miliardi e mezzo a Morgan Stanley mentre noi abbiamo dovuto mandare l'ufficiale giudiziario a Palazzo Chigi e ricorrere alla Corte Costituzionale per ottenere i soldi che lo Stato deve alla Sardegna e ai Sardi”. Duro attacco del presidente della Regione Ugo Cappellacci al Governo Monti. “Questa è la grande differenza”, ha dichiarato il Governatore alla convention elettorale del Pdl, “loro sono più sensibili alla finanza e noi invece siamo più attenti all’economia reale, alle famiglie e alle imprese. Noi abbiamo una visione diversa che piacerà meno ai “salotti” che contano ma che sicuramente piace di più alla nostra coscienza e alla comunità”.
Cappellacci ha ricordato le misure varate dalla propria Giunta: come il microcredito (“un fondo di 65.5 mln di euro e dei quali già erogati oltre il 50%”, per quasi 2000 imprese), il Fondo di Garanzia per le Imprese Sarde (243 milioni di euro). “O la politica è questo”, ha concluso, “oppure continuerà ad essere “altro”: un corpo estraneo rispetto alla società che deve rappresentare, privo di autorevolezza e inchinato dinanzi al potere economico”.