Il presidente regionale di Confindustria, Alberto Scanu, è critico nei confronti dello strumento dei tirocini formativi e di orientamento così come è stato pensato dall’Agenzia regionale del lavoro.
Parlando a margine del convegno sulla riforma del lavoro organizzato dal Master di II livello in “Gestione dei processi di sviluppo umano e organizzativo” all’università di Cagliari, Scanu è tornato sulla vicenda dei Tfo con voucher regionali: “Un’ancora di salvezza per tanti ragazzi trasformata in un’occasione mancata. Il rischio è un utilizzo scorretto: l’azienda dovrebbe investire per poi utilizzare l’apprendistato per inserire il giovane nel sistema. Ma molte delle figure ammesse dal bando sono forme di lavoro retribuite da tutti noi, quindi con una evidente distorsione”.
Al convegno ha partecipato anche l’ex ministro del Lavoro, Tiziano Treu, che ha parlato di crisi del lavoro e della riforma Fornero.
“Per anni il diritto del lavoro si è occupato soltanto della protezione del lavoratore confidando nel fatto che l’economia sarebbe andata avanti senza fermarsi. Oggi non è più così, ma i primi scossoni della crisi risalgono a 25 anni fa”, ha detto Treu. Riferendosi alla Riforma del Lavoro voluta dalla Fornero ha quindi aggiunto che “si tratta di una legge caricata di troppe aspettative: in realtà corregge alcune anomalie del mercato del lavoro”.