reddito-minimo-garantito-oltre-mille-firme-in-citt-and-agrave

Il centro di raccolta di Cagliari in collaborazione con Sinistra Ecologia Libertà ha inviato via posta al Comitato Promotore Reddito Minimo Garantito di Roma mille e 326 firme certificate. Lo scopo è quello di istituire il “reddito minimo garantito”, per contrastare il rischio marginalità, garantire la dignità della persona e favorire la cittadinanza attraverso un sostegno economico.

Beneficiari del reddito minimo garantito sono tutti gli individui (inoccupati, disoccupati, precariamente occupati) che non superino i 7 mila e 200 euro annui, comprese le cittadine e i cittadini stranieri residenti sul territorio nazionale da almeno 24 mesi.

“Tale disegno di legge”, scrive Matteo Massa, del centro di raccolta firme cagliaritano, “inoltre delega il Governo a definire una riforma degli ammortizzatori sociali in modo da introdurre un sussidio unico di disoccupazione esteso a tutte le categorie di lavoratori a prescindere dall’anzianità contributiva o dalla tipologia contrattuale, a riordinare le spese delle prestazioni assistenziali in modo da renderle coerenti con l’istituzione del reddito minimo garantito, a stabilire un compenso orario minimo”.