toglietemi-tutto-ma-non-il-mio-iphone-il-sulcis-in-crisi-non-rinuncia-ai-prodotti-hi-tech

Si vive male nel Sulcis-Iglesiente, malissimo.

Se non bastasse la cronaca degli ultimi mesi: fabbriche che chiudono, lavoro che manca e proteste tanto forti da avere un’eco nazionale, a confermarlo arrivano i dati pubblicati da ‘Il Sole 24 Ore’, che dipingono l’annuale ritratto della qualità della vita in Italia, provincia per provincia.

Quella di Carbonia-Iglesias, in base al tenore di vita degli abitanti, crolla rispetto al 2011: passa dal settantaseiesimo al novantesimo posto perdendo ben 14 posizioni in un anno.

L’unico picco dei dati riguardanti il sud-ovest Sardegna si ha nei numeri che riguardano i consumi per auto e nuova tecnologia. Tra le 107 province analizzate dal quotidiano, Carbonia-Iglesias è al trentaquattresimo posto per spesa pro-capite.

Ogni cittadino spenderebbe in media 1.120 euro in smart-phone, tablet, megaschermi tv, il doppio di quanto la stessa ricerca indica come ammontare medio dei conti correnti sulcitani.