Sport e solidarietà. Si rinnova, con i ciclisti del Cac (Centro avviamento al ciclismo) di Capoterra e le squadre della provincia di Cagliari: l’appuntamento è per sabato primo dicembre alle 8,30 al Centro trasfusionale dell’ospedale Brotzu. L’appuntamento con il “Raduno del cuore”, l’iniziativa giunta all’XI edizione, è organizzato come sempre dall'associazione “Thalassa Azione” e intende promuovere la donazione del sangue in favore dei malati di talassemia e tutti i trasfusi, anche occasionali, dell’Isola. “È un gesto importante che regala ai talassemici autonomia ed efficienza”, spiegano dall’ospedale Brotzu.
I raduni sono ormai diventati appuntamenti fissi, iniziative fortemente sostenute anche dal direttore del Centro trasfusionale Mario Pani: “Il fatto che donatori e riceventi si ritrovino insieme è un fatto del tutto nuovo e importantissimo”, ha commentato il medico.
Non è l’unica iniziativa in programma dai soci di Thalassa Azione: domani mattina scenderanno in piazza (palazzo della Regione ore 9.30) per chiedere all’assessore alla Sanità Simona De Francisci e al presidente Ugo Cappellacci di farsi portavoce al Governo centrale della loro protesta contro un decreto legge del ministro della Salute Renato Balduzzi: quello che di fatto esclude numerosi talassemici dall’indennizzo previsto per chi tra gli anni ’80 e ’90 si è ammalato di epatite C o di Aids. Per avere ricevuto negli ospedali di tutta Italia e della Sardegna il sangue infetto.