Saranno 11 le scuole di di Assemini che beneficeranno dei finanziamenti di Iscol@, il piano straordinario per l'edilizia scolastica, promosso dalla Giunta Pigliaru, per il miglioramento e la riqualificazione degli istituti cittadini frequentati da 2.346 studenti.
La Regione ha messo a disposizione oltre 2,3 milioni di euro, di cui un milione e mezzo già stanziato, mentre l'amministrazione comunale ha cofinanziato, sinora, 243 mila euro. I responsabili del progetto Iscol@ hanno tracciato il primo bilancio delle opere realizzate ini un sopralluogo insieme al sindaco di Assemini Mario Puddu e dell'assessore alle Opere pubbliche Gianluca Di Gioia che hanno espresso soddisfazione per i risultati raggiunti e sottolineato il valore del piano attuato con il coinvolgimento dei comuni e del mondo scolastico.
In quattro scuole gli interventi sono già conclusi. Negli altri i progetti devono essere aggiudicati entro giugno. Tra gli interventi effettuati quello nella scuola media "Nivola", in via Cipro: con un finanziamento regionale di 445 mila euro a cui si sono aggiunti 64 mila euro del bilancio comunale, i 365 alunni ora hanno la possibilità di vivere e studiare in un istituto più moderno, con spazi più accoglienti e standard di sicurezza elevati: efficientamento energetico, nuovi infissi e impianti di riscaldamento, nuovo 'auditorium e copertura.
Sono stati anche realizzati il nuovo campo di calcio a 5 e il giardino. Il comune di Assemini, inoltre, si prepara, d'intesa con i dirigenti scolastici, a presentare ai rappresentanti della Regione il progetto della scuola media "Pascoli" nell'ambito del programma "scuole del nuovo millennio".