Il prossimo 4 aprile alle 12 scatterà il “click day” per l’assegnazione di 124 milioni di euro in favore delle aziende in aree di crisi non complesse. Tra i territori che godono di questo status c’è anche quello di Alghero, che potrà beneficiare delle agevolazioni previste dalla legge 181/89 per il rilancio delle aree colpite da crisi industriali e di settore.
Lo strumento agevolativo finanzia iniziative imprenditoriali per rivitalizzare il sistema economico locale e creare nuova occupazione, attraverso progetti di ampliamento, ristrutturazione e delocalizzazione. Saranno finanziabili anche i programmi di investimento per la tutela ambientale, il turismo e i progetti di innovazione organizzativa e potranno partecipare le imprese di qualunque dimensione che realizzeranno investimenti di almeno 1,5 milioni di euro.
"Il bando ministeriale rappresenta un’opportunità fondamentale per le imprese del territorio – ha detto il sindaco Mario Bruno – nell’ambito dei progetti che stiamo sviluppando nell’agglomerato industriale della città”.
Le ottime prospettive dell’area industriale algherese sono state sottolineate anche dall’assessore comunale allo Sviluppo economico, Ornella Piras, che ha ricordato anche l’impegno della Consulta giovanile della città, incontrata dal presidente del Consorzio al termine della conferenza stampa. “I nostri ragazzi, molti dei quali acquisiscono competenze eccellenti all’estero e nella Penisola, vogliono lavorare qui e ci chiedono prospettive di sviluppo a lungo termine: dobbiamo ragionare in questa direzione, accompagnando e assistendo le startup innovative che vogliono insediarsi nel nostro territorio”.